
Napoli dalla Certosa di San Martino.
Napoli dalla Certosa di San Martino.
Meta di Sorrento è una delle perle della penisola sorrentina.
La località è molto apprezzata per la sua famosa spiaggia sabbiosa, la più grande della costa e per questo adatta anche per bambini e famiglie.
In foto si nota in primo piano la grande spiaggia di Meta di Sorrento, più dietro Piano di Sorrento e sullo sfondo Sorrento con il suo porto.
Meta di Sorrento e la costiera
Meta di Sorrento si raggiunge facilmente da Napoli o da Sorrento con i treni della circumvesuviana o con gli autobus delle linee costiere.
__________________________________________________________
Informazioni turistiche
Dopo la Coppa America e la “Settimana della Cultura”, la città di Napoli si prepara per la sua manifestazione più importante, il Maggio dei Monumenti, giunto quest’anno alla diciottesima edizione.
Il programma non è stato ancora diffuso dal Comune di Napoli, ma già sono noti alcuni eventi che caratterizzeranno la XVIII edizione, primo fra tutti la presentazione alla città della stazione Toledo del Metrò dell’Arte.
Come anticipato dall’assessore comunale alla cultura, i weekend dell’arte saranno cinque, durante i quali saranno riaperti alcuni complessi monumentali (San Giovanni Maggiore Pignatelli, San Domenico Maggiore) e siti e monumenti nelle zone di Castel Capuano, di piazza Mercato e del Carmine e del rione Sanità. Inoltre ci saranno dodici nuovi percorsi artistici con l’obiettivo “di disegnare un cuore turistico più esteso della città”.
__________________________________________________________
Informazioni turistiche
Vedere il Vesuvio con il cono ricoperto dalla neve non è certo una novità. Dopo una nottata di maltempo, nelle fredde mattine di Gennaio il vento, che spazza via le nuvole che avvolgono il Vesuvio come una sciarpa, svela all’intero golfo la pittoresca immagine del cratere imbiancato.
Alcuni giorni fa, durante la fredda Pasqua 2012, al mattino il cono era completamente bianco, ad Aprile(!).
Qualche ora dopo è stata scattata questa foto da via Console Cesario.
La neve, sotto i caldi raggi di una bella giornata di sole ha cominciato a sciogliersi… ma una spruzzatina di bianco è ancora visibile sulla cima.
In foto il panorama che si può ammirare passeggiando per via Console Cesario, subito dopo aver lasciato Piazza del Plebiscito.
Continuando la passeggiata, si raggiunge il Lungomare, prima con via Nazario Sauro, poi Via Partenope col Castel dell’Ovo ed infine la nota via Caracciolo che porta fino a Mergellina.
E’ un percorso classico che si può consigliare a tutti i turisti.
__________________________________________________________
Informazioni turistiche
Il 2 febbraio si celebra la ricorrenza religiosa della Candelora che ricorda la presentazione del Signore al Tempio.
In molti paesi della Campania la Candelora viene celebrata con eventi e manifestazioni religiose, come ad Avellino con il tradizionale pellegrinaggio al santuario di Montevergine accompagnato dai suoni delle tammorre e la chiusura della giornata con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Maggiori info sulla festa della Candelora
Veduta del porto di Torre del Greco
Scorcio del porto di Torre del Greco
Due foto dedicate al porto di Torre del Greco; caratteristico comune vesuviano, situato nel cuore del golfo di Napoli.
Costiera Amalfitana, scorcio di panorama.
In foto uno degli infiniti scorci mozzafiato che si possono scoprire lungo la Costiera Amalfitana.
Foto panoramica di Maiori
Maiori, splendida cittadina della Costiera Amalfitana (dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco), gode di una posizione strategica, per questo è da secoli contesa. Caratteristici i terrazzamenti di limoni che con il profumo del mare, unito a quello degli agrumi, rendono Maiori uno dei luoghi sicuramente più famosi al mondo!
Porto di Torre del Greco
In foto il porto di Torre del Greco, cittadina vesuviana famosa per la pregiata lavorazione del corallo.
Scorcio del Vesuvio.
Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce il 5 giugno del 1995 con l’obiettivo principale di proteggere il territorio e l’ambiente.
Golfo
Alla spalle di Pulcinella si nasconde il Vesuvio!
Siamo al Parco Nazionale del Vesuvio, e con questa foto scattata poco tempo fa, festeggio con voi il mio compleanno!
Costiera Amalfitana, scorcio caratteristico
Pozzuoli, scorcio del porto
Pozzuoli, porto.