
Acciaroli, porto turistico

Acciaroli, porto turistico
Acciaroli, antico paesino di pescatori oggi vanta un efficiente porto turistico…

Acciaroli, porto turistico

Acciaroli, porto turistico
Acciaroli, antico paesino di pescatori oggi vanta un efficiente porto turistico…

Macchia Mediterranea

Costa cilentana

Costa cilentana, con torre caratteristica
Oggi 3 foto scattate durante un’escursione nel Cilento, una terra tutta da scoprire con scorci panoramici e profumi della Macchia Mediterranea.

Bacoli. Porto

Bacoli. Particolare scogliera

Vico Equense. Costa
La meravigliosa costa di Vico Equense, lungo la penisola sorrentina, regala scorci suggestivi per foto dal mare limpido e cristallino…

Torre Annunziata, porto.
Una foto del porto di torre Annunziata situato nel golfo di Napoli, sullo sfondo la città di Torre Annunziata.
Il golfo di Pozzuoli, Napoli ed il Vesuvio visti da Monte di Procida:

Panorama da Monte di Procida
Ecco una bella foto di Acciaroli, nel Cilento, che ci ha appena inviato Francesca:

Acciaroli, Cilento

[ foto by Massim. – PhotoBlues ]
Questo freddo febbraio 2009 ha visto dopo tanti anni la neve a Napoli. Soffici fiocchi bianchi si sono depositati, anche se per poco tempo, lungo le vie del centro e del lungomare.
Anche il Vesuvio, come ogni inverno, ha fatto da cornice al Golfo infreddolito con il suo tipico cappuccio bianco invernale.
Ecco una bella foto scattata da Davide, figlio di donna Elisabetta (l’autrice di alcune ricette sul nostro blog):

Vesuvio con la neve (fotografato dal "Rione alto")
E’ stato incredibile vedere Piazza del Plebiscito a Napoli, trasformata in arena, in occasione del IV Concorso Ippico Internazionale dove si sono sfidati a giugno dello scorso anno, i migliori cavalieri di 16 nazioni!
Ecco alcune foto scattate il 13 giugno 2008

Piazza del Plebiscito, particolare.

Piazza del Plebiscito, particolare.

Piazza del Plebiscito, particolare.

Piazza del Plebiscito, particolare.

Piazza del Plebiscito, particolare.
Per maggiori informazioni:
In foto lo splendido borgo di Sant’ Agata dei Goti, in provincia di Benevento.

Sant' Agata dei Goti.
Che spettacolo visitare l’isola di Procida ornata da tante bandierine colorate!

Isola di Procida.

Isola di Procida.
Dire “oggi pizza“, significa anche perdersi nell’infinita varietà di gusti; eccone alcune tra le più note, fotografate prima di essere gustate!
La base di queste pizze è la margherita (ossia pomodoro mozzarella e basilico) alla quale vengono aggiunti vari ingredienti, malanzane nella prima perciò detta siciliana, prosciutto e funghi nella seconda ed in ultimo la salamino cucinata con una manciata di gustoso salame piccante e talvolta aggiunta di salsa piccante, per i più esigenti 🙂
non mi resta che augurarvi una succulenta ammirazione per queste opere d’arte culinaria!

Pizza alla siciliana

Pizza margherita prosciutto e funghi

Pizza margherita con salame piccante
E’ un vero piacere ritrovarsi a Bagnoli, quartiere del comune di Napoli, ed osservare il bellissimo panorama sulla baia di Pozzuoli.

Bagnoli, Napoli