
Spiaggia di Sapri
In foto ammiriamo la tranquilla baia di Sapri nel golfo di Policastro; questo scenario evoca la celebre descrizione che Cicerone diede di Sapri: “Parva gemma maris inferi” ( piccola gemma del mare del sud ).

Spiaggia di Sapri
In foto ammiriamo la tranquilla baia di Sapri nel golfo di Policastro; questo scenario evoca la celebre descrizione che Cicerone diede di Sapri: “Parva gemma maris inferi” ( piccola gemma del mare del sud ).

Amalfi. Francesca Buommino, (acquerello su carta).
In occasione del mio compleanno, ho schizzato e colorato ad acquerello un panorama tipico della Costiera Amalfitana; in primo piano ho disegnato una terrazza, dove tre figure asservano affascinati Amalfi in lontananza.

Lungomare di Mergellina
Oggi una suggestiva foto di una delle celebri vedute di Napoli: il panorama da via Caracciolo, di fronte al pontile del Castel dell’Ovo, in cui si osserva il lungomare di Mergellina dove spicca la collina con i quartieri di Vomero e Posillipo.

Castel dell'Ovo visto da via Caracciolo.
Veduta del Castel dell’ Ovo da via Caracciolo, uno scorcio caratteristico e inconfondibile della costa napoletana.
__________________________________________________________
Informazioni turistiche

Agropoli, centro storico.

Agropoli, centro storico: scorcio caratteristico.
<!–[if gte mso 9]> Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 <![endif]–><!–[if gte mso 9]> <![endif]–> <!–[if gte mso 9]> <![endif]–><!–[if gte mso 9]> <![endif]–>In foto potete vedere due scorci caratteristici del centro storico di Agropoli, meta di turisti che amano immergersi in un’atmosfera antica; infatti il centro antico conserva parte delle mura difensive ed un portale seicentesco. Vale la pena affrontare la salita a gradoni che porta al castello per contemplare il mare e la spiaggia di Agropoli dall’alto…e per rinfocillarsi perché no, mangiare una buona pizza servita nel pittoresco piatto di vimini!

Lago di Telese
Lungo la valle del fiume Calore, in provincia di Benevento, si estende il pittoresco lago di Telese; posto tra Solopaca e Telese Terme.
Luogo ideale per un picnik e godersi la natura in tutta tranquillità.

Vico Equense, panorama
Scorcio panoramico della costa di Vico Equense situato nella bellissima Costiera Sorrentina.

Golfo di Napoli al largo del Molosiglio
Il golfo di Napoli offre dei panorami dal mare molto suggestivi, poco conosciuti per chi vede questa città solo dalla terraferma.

Acciaroli, porto

Acciaroli, porto
L’incanto del Cilento è il viver secondo altri “tempi” scandito dal battito dei gabbiani, l’approdo dei pescherecci, il vento che sa di mare.
Nelle foto due viste del porto di Acciaroli, frazione del comune di Pollica, qui si vive in modo “slow food” in un paese antico e sereno.

Pioppi, scogliera.
Anche oggi una foto di Pioppi, il delizioso borgo marinaro posto sul litorale cilentano; nella foto vediamo un particolare della scogliera.

Pioppi, spiaggia
Pioppi adagiato sul litorale cilentano, affascina per la sua quiete, il paesaggio che sembra tropicale, il profumo intenso del mare.

Acciaroli, porto turistico

Acciaroli, porto turistico
Acciaroli, antico paesino di pescatori oggi vanta un efficiente porto turistico…

Macchia Mediterranea

Costa cilentana

Costa cilentana, con torre caratteristica
Oggi 3 foto scattate durante un’escursione nel Cilento, una terra tutta da scoprire con scorci panoramici e profumi della Macchia Mediterranea.

Bacoli. Porto

Bacoli. Particolare scogliera

Vico Equense. Costa
La meravigliosa costa di Vico Equense, lungo la penisola sorrentina, regala scorci suggestivi per foto dal mare limpido e cristallino…